La notte che ha cambiato la storia del pop
- pubblicazionesirin
- 3 days ago
- 2 min read
Il giorno in cui i più grandi artisti dell’epoca hanno messo da parte orgoglio e vanità per una causa giusta
Chi è che non conosce la canzone “We Are the World"? Questo brano è uscito nel 1985 e riuniva artisti di fama mondiale come Michael Jackson, Ray Charles, Stevie Wonder, Bob Dylan, Tina Turner, Bruce Springsteen, che cantavano insieme.
L’idea di fare un brano cantato dai 46 maggiori artisti dell’epoca fu di Quincy Jones Per ottenere fondi da dare in beneficenza per combattere la carestia che affliggeva l’Etiopia (un’iniziativa con lo stesso obiettivo è stata il Live Aid).

La notte del 28 gennaio, subito dopo gli American Music Award, i 46 artisti si incontrarono agli Hollywood’s A&M Studios di Hollywood;arrivati in studio trovarono un cartello con una scritta: “lascia il tuo ego alla porta” e cominciarono a registrare. La registrazione durò fino alle 8 di mattina.
Gli artisti erano tutti americani tranne l’irlandese Bob Geldof e l’attore canadase Dan Aykroyd.
Il brano vendette oltre 8 milioni di copie negli Stati Uniti, ad esso seguì un album omonimo che vendette circa tre milioni di copie; il progetto We are the world raccolse 100 milioni dollari donati in beneficenza.
Nonostante l’obiettivo iniziale fosse un altro, We are the world oggi è cantata come brano di chiusura durante i concerti di Natale ed è anche uno dei brani più ascoltati durante le feste per il messaggio di fratellanza e amore verso il prossimo che trasmette.
Persino i più grandi artisti e le più famose celebrità possono dunque mettere da parte il loro orgoglio per aiutare chi ne ha bisogno e cantare un brano immortale.
Stefano Vallejos 1E, Leonardo Canini 1I
Comments